Il bosco di pietre di Huayllay è una meraviglia! Si tratta di rocche formatesi durante milioni di anni con lo spostamento dei ghiacciai durante le glaciazioni terrestri, la pioggia e il vento. Ha più di 4.000 formazioni rocciose tra cui figure molto simili all’elefante, al condor, all’alpaca, alla zebra, al cobra, alla tartaruga, a una coppia che si bacia, profili umani, ecc. Tutto a 4.310 metri sul mare e per questo considerato il museo geologico più alto del mondo. Affascinante! Nessuna o quasi nessuna agenzia turistica lo promuove purché non sia difficile da raggiungere. Tra i suoi 6.850 ettari ci sono ben undici percorsi fra cui poter scegliere il più adatto. E il paese di Huayllay, dentro la riserva naturale, è sufficientemente organizzato al turismo. Questo grande bosco di pietre chiede d’essere visitato con passione e pazienza potendo vedere anche qualche pittura rupestre, laghi con uccelli migratori e, dormendovi di notte con l’uso di una tenda, contare milioni di stelle e, chissà!, scorgere qualche ufo così come sostengono più persone. Dove rimane e come arrivarci: la maniera più semplice è quella di raggiungere la città Cerro de Pasco dove informarsi sui mezzi di trasporto che vanno al paese di Huayllay. Nel caso che si parta da Lima con un'auto propria ci sono due strade: quella molto frequentata (la Carretera Central) che passa da La Oroya dove voltare a sinistra verso Cerro de Pasco, e un'altra partendo da Huaral dritti a Huayllay via Acos.
- con un click su ogni foto, queste si ampliano - - con un click encima a cada foto arranca el slideshow -
¡El bosque de piedras de Huayllay es una maravilla! Se trata de una zona rocosa grande casi 7,000 hectáreas creada con el pasar de los milenios por el despazamiento de los glaciares, el viento y el agua. El Santuario Nacional guarda más de 4,000 formaciones rocosas entre las cuales hay figuras parecidas a animales y otras perfiles humanos. Se encuentra a 4,310 m.s.n.m. siendo así considerado el museo geológico más alto del mundo. A pesar que sea fascinante, poquísimas agencias turísticas lo promueven. Además a todas sus formaciones rocosas, el Santuario Nacional de Huayllay ofrece visitar lagunas con aves migratorias, pinturas rupestres, probar a dormir bajo el cielo de noche usando una carpa especial y ojalá darse cuenta del vuelo de ovnis entre las estrellas. Donde queda Huayllay y como llegar: lo más fácil es lo de llegar a la ciudad de Cerro de Pasco donde informarse de las movilidades al pueblo de Huayllay que, ubicado adentro del Santuario Nacional, tiene suficientes servicios turísticos básicos. Si se viaja con un carro propio existe otra ruta. Aquella de partir de Huaral marchando directamente a Huayllay vía Acos.